Valerio Camerano è intervenuto lunedì 12 novembre a Milano, presso Talent Garden, al primo Martech Day dedicato alle evoluzioni e innovazioni del marketing. L’evento è stato organizzato da Jakala, leader nel marketing performance in Italia e terza a livello europeo, guidata da Matteo de Brabant e Stefano Pedron. Il Martech Day si è rivelato un’importante occasione di confronto e scambio di idee sul tema dell’innovazione digitale, con la partecipazione dei protagonisti del mercato che si occupano ogni giorno di questi argomenti.
L’obiettivo dell’incontro è stato favorire il dialogo tra gli attori di molti settori diversi, per capire come liberare ulteriormente il proprio potenziale di business. Il contributo di tre protagonisti dell’innovazione del nostro Paese come Valerio Camerano di A2A, Eugenio Sidoli di Philip Morris e Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo è stato fondamentale.
"L’innovazione", ha sottolineato Valerio Camerano, "richiede la capacità di porsi domande corrette sull’attitudine dell’organizzazione. Quanto impara diffusamente e rapidamente, in che modo testa, quanto rischia, qual è la reale libertà di sperimentare e l’inclinazione per l’azione". Trattando il tema della trasformazione e dell’innovazione all’interno di un’azienda, l’AD ha spiegato che "in questo momento la vera sfida è innovare il modo abitudinario e continuativo del lavoro. L’innovazione non è solo incorporazione di tecnologie, ma trasformazione della cultura di impresa". Inoltre ha sottolineato che "il modello mentale del futuro si basa sull’esperienza e sulla sintesi sociale del percepito. L’innovazione efficiente richiede di essere disposti a rinunciare al ‘futuro ufficiale’ dell’azienda".
L’evento ha previsto 6 tavoli di lavoro durante la mattinata, ognuno dedicato a un tema centrale per il marketing, dai sistemi Data driven al Customer engagement 4.0. La sessione plenaria del pomeriggio è stata aperta invece da Scott Brinker, il maggiore esperto americano di martech, ospite in Italia per la prima volta.