“Un esempio di modello energetico del futuro”: Valerio Camerano sul progetto realizzato da A2A

Uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto d’Europa: è questo il progetto nato dalla partnership tra la Fondazione che gestisce il polo fieristico di Rho e la multiutility A2A. Fair Renew, joint venture creata da questa collaborazione, si occuperà della realizzazione e gestione della nuova struttura, la cui capacità installata sarà superiore ai 10 MWp (megawatt di picco), con la possibilità di crescere fino a circa 14MWp. Per la costruzione dell’impianto, che consentirà un risparmio di circa 5mila tonnellate di CO2 all’anno, e oltre 2mila TEP (tonnellate equivalenti di petrolio), non saranno utilizzati incentivi statali.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di infrastrutture per lo stoccaggio di energia prodotta e di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Molto soddisfatto Luca Valerio Camerano, Amministratore Delegato di A2A, il quale ha sottolineato come l’azienda stia procedendo nel suo cammino green, ribadendo la volontà “di crescere nel settore delle rinnovabili e nel suo ruolo di operatore attivo nella transizione energetica”. Quello proposto in condivisione con Fiera Milano è “un esempio di modello energetico del futuro e un grande passo avanti nell’ottica dell’idea di Smart City e nel contributo alla transizione energetica della città di Milano”.

A Valerio Camerano ha fatto eco Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Fiera Milano, sottolineando come la joint venture rientri in un piano strategico finalizzato a consolidare il quartiere espositivo come polo di eccellenza mondiale nel settore, oltre a contribuire all’innovazione energetica di Milano e della Lombardia.






Go Top