Attualmente è Managing Director presso Algebris Investments, a capo della nuova Business Unit dedicata alla transizione energetica e ambientale. È membro indipendente del Comitato di Indirizzo del Fondo COIMA ESG City Impact Fund, Business Angel per Start Up e Professore presso l’Università Luiss. Ricopre il ruolo di Senior Advisor per investitori nei settori infrastrutture, transizione energetica, economia circolare e Smart City.
Amministratore Delegato dal 2014 al 2020 e Direttore Generale dal 2017 al 2020 di A2A S.p.A., Luca Valerio Camerano ha ricoperto tali cariche dopo aver maturato importanti esperienze nei settori delle infrastrutture, energia e ambiente. Nel corso del suo mandato A2A ha raddoppiato la capitalizzazione di borsa e triplicato gli utili. Prima di questo incarico, ha operato in qualità di Amministratore Delegato di GDF SUEZ Energia S.p.A. e come Direttore Generale della controllata Enel Gas, rivestendo sempre all’interno del Gruppo Enel anche la carica di Responsabile dell’Area Business e Microbusiness Gas/Energia Elettrica e dell’Area di Business Residenziali Gas. Valerio Camerano è stato, inoltre, Direttore Generale di Camuzzi e Amministratore Delegato di Plenia, esperienze successive al suo percorso iniziale nel settore del corporate e investment banking all’interno di Citigroup. È anche stato componente della Giunta Esecutiva e membro del Consiglio Direttivo Energia di Utilitalia, la Federazione che riunisce le Aziende operative nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Vice Presidente e componente del Consiglio Generale e del Comitato Strategico di Elettricità Futura, la principale Associazione del mondo elettrico italiano che associa produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili e da fonti convenzionali, distributori e fornitori di servizi, Valerio Camerano ricopre il medesimo incarico all’interno del Gruppo Energia di Assolombarda.
Nel corso della carriera ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali il premio “Manager Utility” della rivista Management delle Utilities (2011) e il premio Ceo Italian Awards della rivista Forbes (2018).